
Che siate amanti del relax o dell'avventura, il B&B Camelia è il vostro rifugio ideale.
Lasciatevi avvolgere dal calore dell'accoglienza
e dalla bellezza senza tempo di questo luogo magico.
Cosa aspettarti
Aprire la porta del B&B Camelia è come ricevere un tenero abbraccio dal passato, un invito a rallentare e a immergersi in una dolce sinfonia di secoli lontani, oggi rinnovati con amore, rispetto e la premura di farvi trovare ad attendervi le nostre deliziose creazioni fatte in casa.
Questa dimora incantevole, con le sue radici che si protendono fino al cuore del 1600 e la sua torre che sorride al cielo dal lontano XIV secolo, è un rifugio di pace e meraviglia, dove la storia si intreccia armoniosamente con la cura per l’ambiente e la gioia dei gusti genuini.
Lo stemma, delicatamente impresso sulla pietra come un affettuoso sigillo di un’epoca passata, risplende oggi con nuova luce, testimone silenzioso di una ristrutturazione che ha rispettato l’equilibrio naturale e la nobiltà di un tempo gentile.
Soggiornare al B&B Camelia non è solo un riposo, ma un dolce abbandonarsi a un’atmosfera avvolgente, dove il confine tra realtà e sogno si fa leggero come una piuma, ùin un ambiente che celebra la bellezza della storia, la responsabilità verso il futuro e la gioia dei sapori casalinghi che vi attendono.
Al vostro arrivo, un piccolo tesoro di sapori casalinghi vi attenderà: torte soffici, ciambelle fragranti, conserve fatte in casa con la frutta del nostro giardino. Un'accoglienza genuina, pensata per farvi sentire subito a casa, con la dolcezza dei sapori autentici.
Appartamenti
Benvenuti nel nostro B&B, un angolo di storia e confort nel cuore di questa dimora del 1600. Ci auguriamo che il vostro soggiorno sia una esperienza serena, avvolti dalla magia di questo luogo e coccolati da ogni dettaglio pensato per il vostro benessere. Sentitevi a casa e godetevi ogni instante!
Nei dintorni
Vicino a te: la fiabesca Rocchetta Mattei e l'Archivio Museo Cesare Mattei APS, la moderna Chiesa di Santa Maria Assunta a Riola, il borgo medievale La Scola (Bologna Riola) e l'antico Mulino Cati a Camugnano! Per il benessere: le Terme di Porretta! L'Appennino è anche natura e avventura: Lago di Suviana per passeggiate, sentieri per Mountain Bike, la Falesia degli Scalpellini a Montovolo per il free climbing e percorsi storici come la Via Bologna-Firenze e il Via Mater Day. Scopri la tua prossima avventura!